Percorsi

Iniziare ad orientarsi.

Vivere nel Biellese può essere un’ottima idea, ma per apprezzarla in pieno è necessario anche imparare a…. Vivere il Biellese.

Questo territorio offre una moltitudine di vie, per ogni livello di preparazione, per ogni stato d’animo, per ogni stagione e per qualsiasi età.

Se potessimo alzarci in volo sulla verticale di Vercelli ponendoci a circa 2000 mt. dal suolo, guardando verso nord potremmo crearci un’idea chiara e schematica del territorio dove abitiamo.

Io personalmente prendo come riferimento le quattro valli, partendo da sinistra:

  • Valle Elvo;
  • Valle Oropa;
  • Valle Cervo;
  • Valle Mosso;

Le prime tre, con la serra morenica ad ovest ed i rilievi sulla sinistra orografica del torrente Strona ad est, sembrano abbracciare il territorio su cui si estendono la città ed i paesi satellite, con quella strana isola un pò spostata sulla destra che è la Baraggia.

Al confine nord, solitaria e selvaggia, vi è anche la Valsessera un’opportunità di svago wild.

Una volta prese le misure generali possiamo decidere da che parte iniziare o anche muoverci a spot a seconda dell’umore. Certo è che tutto il territorio è ricco di storia da vedere, ascoltare, assaggiare.

Cosa ti spinge a camminare?

Dev’essere qualcosa che nasce per caso, un bisogno che cresce dentro a seguito di un evento o…. di un giro di prova. Un bel giorno vi rendete conto che oltre la strada asfaltata esiste dell’altro…

coontinua….